top of page

CLAUDIO E MARCO

TANGO ARGENTINO

marco sito.png
striscia.png
io2.png
SERVICES

I CORSI STABILI

OUR WORK

GLI STAGES

Le città dove teniamo regolarmente degli stages.

ABOUT US

CHI SIAMO
claudioemarcotango

CLAUDIO RUBERTI Ballerino di tango dal 1993 e maestro dal 1999, si è formato a Buenos Aires presso l’Accademia di Ana Maria Schapira, di cui è diventato assistente e, successivamente, rappresentante europeo, perfezionandosi nello “stile milonghero” e approfondisce lo studio della milonga con ill maestro argentino Ricardo Viqueira. Altri maestri fondamentali negli anni di formazione sono stati: Alberto Dassieu e Osvaldo e Coca Cartery, oltre a tutti i “milongueros” che, nei tanti giorni trascorsi nelle milonghe di Buenos Aires, gli hanno permesso di scoprire dinamiche e combinazioni tipiche del tango milonguero porteño. Successivamente si diploma maestro di tango presso l'A.C.S.I. Negli anni si esibisce più volte con Ana Maria Schapira a Venezia, Buenos Aires, Crema, Brescia, Parigi, Modena, Bologna e a Conegliano. Dal 2003 è direttore artistico e maestro dell’associazione Tangoblivion di Venezia. Dal 2009 insegna nei corsi per intermedi ed avanzati del gruppo “Blu Tango” di Conegliano. Nell’agosto del 2009 collabora con Ana Maria Schapira alle lezioni tenute al “Festival di Tango di Buenos Aires” organizzato dal Ministerio de Cultura – Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires. Nell’agosto del 2010 collabora con Ana Maria Schapira alle lezioni tenute al festival “Milongueando” di Buenos Aires organizzato da Susana Miller e Maria Plazaola. Si esibisce con Ana Maria Schapira presso la milonga “Region Leonesa” di Buenos Aires in occasione del ballo di apertura del festival. Dal 2011 insegna nei corsi per intermedi ed avanzati dell’associazione “Presa Diretta” di Padova. Nel gennaio del 2011 e del 2012, tiene gli stages del “Encuentro milongueros de corazon” a Valparaiso e Santiago in Cile e una lezione di tango milonguero presso “la Marshall” di Buenos Aires a Maipù 444. Nell’agosto del 2011 si esibisce con Elina Roldan presso la milonga “Villa Malcom” di Buenos Aires organizzata da Cachirulo. Dal 2012 tiene i corsi per intermedi ed avanzati presso l’associazione TangoCrema di Crema. Nel luglio del 2015, con Marco Gallizioli, tiene una lezione presso il “Salòn Canning” di Buenos Aires. MARCO GALLIZIOLI Docente di Antropologia delle religioni presso l’Università di Urbino e di Lettere presso gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, si avvicina casualmente al tango nel 2005, a Buenos Aires, dove si trovava in vacanza. Da quel momento si dedica con passione allo studio di quella che considera una delle più potenti espressioni di danza popolare a livello mondiale. Dal 2005 al 2007 studia assiduamente tango estilo salon con i maestri Ernesto Carmona e Norma Gomez Tomas, per perfezionarsi poi nello stile milonguero con Ana Maria Schapira, che incontra nel 2007 e con la quale analizza intensamente per un triennio le coreografie dei ballerini di pista più famosi di Buenos Aires. In particolare, si appassiona alla musicalità e alla coreografia di Eduardo Masci, detto “El Nene”, con cui studia per un lungo periodo, nel 2011; e allo stile particolarissimo di Alberto Dassieu, con cui prende alcune lezioni nel 2012. Dal 2009, poi, si perfeziona nello studio della “milonga”, prima con Gabriela Elias e poi dal 2010 al 2012 con Ricardo Viqueira. Dal 2012 al 2017, segue corsi di formazione di didattica del tango con Ricardo Viqueira. Successivamente si diploma maestro di tango presso l'A.C.S.I. Dal 2009 inizia anche a collaborare con i maestri Claudio Ruberti e Ana Maria Schapira come assistente ai corsi e agli stages, tanto in Italia, quanto in diverse città europee, oltre che a Buenos Aires. Dal 2010 tiene il corso di milonga presso l’associazione Tangoblivion di Venezia ed entra a far parte dello staff di insegnanti del CentroDanza di Conegliano, come coadiuvante di Claudio Ruberti. Dal 2011 al 2013, con Monica Visintin, tiene i corsi per principianti assoluti e principianti di secondo livello presso il CentroDanza di Conegliano. Dall’anno accademico 2011-2012, inoltre, affianca Claudio Ruberti nei corsi per intermedi e per avanzati dell’associazione TangoCrema di Crema. Dal 2015, affianca Claudio Ruberti come insegnate presso la scuola "Presa diretta" di Padova, coordinata da Antonella Bardelle. Dal 2010 si esibisce varie volte con Ana Maria Schapira, Roberta Erba, Sandra Durquet e Clavel Tangoloca nelle milonghe di Buenos Aires, tra cui La Baldosa, Cachirulo e Flor de Monserrat . Dal 2006 al 2011 ricopre la carica di vicepresidente nell’associazione Tangoblivion di Venezia, di cui diventa presidente del 2012. Nel luglio del 2015, con Claudio Ruberti, tiene una lezione presso il “Salòn Canning” di Buenos Aires. CLAUDIO E MARCO Hanno tenuto stages di tango, vals e milonga a: Venezia, Milano, Roma, Padova, Crema, Bologna, Pesaro, Festival di Bari, Pavia, Conegliano, Pordenone, Ferrara, Modena, Verona, Cavalese, Buenos Aires (Argentina), Parigi, Salisburgo (Austria), Rodi (Grecia), Valparaiso (Cile), Santiago (Cile), ecc.

CONTACT
Parallel Lines

PER CONTATTARCI

Tel: +39 340 7894135

Grazie per averci scritto!

claudioemarcotango

  • Facebook
bottom of page